Requisiti di progettazione

Gli indumenti di protezione che dissipano le cariche elettrostatiche devono essere in grado di coprire permanentemente tutti i materiali non conformi durante l’uso normale (incluso piegamenti e movimenti).
Se gli indumenti di protezione che dissipano le cariche elettrostatiche sono costituiti da strati multipli (es. fodera, isolamento e esterno), il materiale più esterno deve rispondere ai requisiti dei materiali.
Gli indumenti di protezione che dissipano le cariche elettrostatiche devono avere taglie adatte in accordo con le dimensioni previste dalla EN 340 e consentire il movimento dell’intero corpo con tutte le chiusure fissate in accordo con le istruzioni del fabbricante.
Inserti non dissipativi come le etichette, le strisce riflettenti, eccetera essenziali per ragioni di sicurezza, sono ammessi se permanentemente attaccati in modo da evitare significative separazioni tra l’inserto e l’indumento che dissipa cariche elettrostatiche.
Le parti conduttive (cerniere, bottoni, ecc.) sono ammesse quando propriamente coperte da materiale più esterno quando l’indumento viene indossato in atmosfere infiammabili o esplosive.
Requisiti di progettazione (norma EN 1149:1995).
Gli indumenti di protezione che dissipano cariche elettrostatiche costituiti da un indumento a uno o due pezzi devono essere sempre in grado di coprire il corpo, le braccia e le gambe.
Gli indumenti devono essere progettati per consentire una dissipazione delle cariche attraverso il capo di abbigliamento e per consentire il contatto diretto con la pelle del componente conduttivo del materiale dell´indumento, per esempio al collo e ai polsi.
Le pieghe alle estremità dei capi di abbigliamento, per esempio le maniche, le estremità dei pantaloni e il colletto devono aumentare la capacità del materiale elettrostatico di entrare in contatto con la pelle.
La larghezza delle superfici esposte degli accessori di chiusura, per esempio le cerniere, deve essere minore di 10 mm.
Nota 1 Scariche pericolose dai substrati degli indumenti vengono evitate facendo in modo che talisubstrati siano completamente coperti dal capo di abbigliamento esterno. Perciò, i giubbotti di un capo di abbigliamento in due pezzi dovrebbero essere sufficientemente lunghi da coprire la parte superiore dei pantaloni anche quando il portatore è chinato in avanti.
Nota 2 Esempio di pieghe – Piega di una superficie di un capo di abbigliamento conduttivo dall´esterno verso l´interno delle maniche.
Nota 3 Se il componente conduttivo del capo di abbigliamento non può venire a contatto con la pelle, dovrebbe essere collegato direttamente a terra.

RELATIVI

Informazioni del fabbricante

Marcatura

Requisiti dei materiali

Norme di riferimento

Principali definizioni

Prodotti

Ultime News

Siglato un accordo con Bls srl per la distribuzione di DPI per le vie respiratorie

Siglato un accordo strategico tra Indutex Spa, azienda leader nella produzione di indumenti protettivi, e BLS S.r.l. , gruppo specializzato in DPI a protezione delle vie respiratorie. Grazie all’intesa raggiunta,  Indutex distribuirà i prodotti di BLS,  completando così la sua gamma di DPI, che comprende indumenti protettivi e mascherine chirurgiche.

Approfondisci


Indutex mette a disposizione un’area per un drive through vaccinale

Indutex sempre in prima linea. L’azienda che produce indumenti di protezione, con sede a Corbetta, è a disposizione delle istituzioni per dare una mano nella campagna vaccinale.

Approfondisci


Vaccini in azienda, Indutex dice sì alla proposta di Confidustria

Vaccini, Indutex dice sì alla proposta di Confidustria e rilancia: “Pronti a vaccinare in azienda dipendenti e famigliari”

Approfondisci

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Inviaci la tua richiesta di informazioni compilando in ogni sua parte il modulo sottostante.
Ti risponderemo nel più breve tempo possibile.

I campi (*) sono obbligatori.

    * Letta l'Informativa Privacy acconsento al trattamento dei miei dati personali.
    Inserisci questo codice: captcha

    Contatti

    Indirizzo

    INDUTEX SPA
    Via S.Francesco, 8/10 20011 Corbetta (MI) Italia
    Clicca sulla voce “Get directions” in alto a destra nella mappa e calcola il percorso per raggiungerci

    Social Bookmark


    © 2017 - Indutex Spa - P.Iva IT12865560150 - Powered by Sistemi UfficioPrivacy Policy