EN 1073-1: 1998 (UNI EN 1073 – 1: 2000)

Indumenti di protezione contro la contaminazione radioattiva – Requisiti e metodi di prova per indumenti di protezione ventilati contro la contaminazione radioattiva sotto forma di particelle
AVVERTENZA – Il testo della norma richiama il prEN 943-1:2002Annex A ora EN 943-1:2002
L’indumento deve essere progettato in modo da essere semplice da indossare, da togliere e ridurre al minimo il rischio di contaminazione. Può essere costituito da una o più parti e può essere dotato di un apparecchio di protezione delle vie respiratorie (APVR) per consentire al portatore di respirare in caso di guasto dell’alimentazione principale.
Requisiti dei materiali e indumento completo

Punto norma/ prova

Resistenza all´abrasione

Norma

EN 530 met 2 (carta 00 – 9 kPa)

Per Materiali

Monouso Riutilizzi
si si

U.M

Cicli

Note

6 classi
1>10; 2>100;
3>500; 4>1000;
5>1500; 6>2000

Punto norma/ prova

Resistenza all´incrinatura per flessione

Norma

ISO 7854 metodo B

Per Materiali

Monouso Riutilizzi
no si

U.M

Cicli

Note

6 classi
1>1000; 2>2500;
3>5000; 4>15000;
5>40000; 6>100000

Punto norma/ prova

Resistenza alla rottura allo strappo

Norma

EN 29073-4

Per Materiali

Monouso Riutilizzi
sì sì

U.M

N

Note

6 classi 1>2; 2>10;
3>20; 4>41;
5>80; 6>150

Punto norma/ prova

Resistenza alla perforazione

Norma

EN 863

Per Materiali

Monouso Riutilizzi
sì sì

U.M

N

Note

3 classi
1>10; 2>50;
3>100

Punto norma/ prova

Resistenza all’aderenza

Norma

EN 25978

Per Materiali

Monouso Riutilizzi
no si

U.M

Note

2 classi
1 – aderenza;
2 – nessuna aderenza

Punto norma/ prova

Infiammabilità mat., schermo e accessori

Norma

En 1146 (1 solo bruciatore)

Per Materiali

Monouso Riutilizzi
si si

U.M

p/np

Note

Non deve continuare a bruciare
Cuciture,Giunzioni e Assemblaggi

Punto norma/ prova

4.4.1 – Resistenza delle cuciture

Norma

A2 Iso 5082

U.M

N

Note

5 classi
1>30; 2>50;
3>75; 4>125;
5>300

Punto norma/ prova

4.4.2 – resistenza giunzioni ed assemblaggi

Norma

Punto 5.5

U.M

N

Note

>100
Schermo Visivo

Note

4.5 -Resistenza meccanica

Norma

EN 146

U.M

Note

non deve essere visibilmente danneggiato in modo da poter influire negativamente sulle prestazioni del sistema completo

Punto norma/ Prova

4.5 -Distorsione della visione

Norma

lettura lettere a 5 m prova in 5.2

U.M

Note

La perdita dell´acutezza visiva non deve essere maggiore di due scale della tabella optometrica
Fattore di protezione nominale (fpn)
Verifica del valore di perdita verso l’interno (100:IL)(prova secondo prEN 943-1:2002 Annex A)

Classe

5

Valore massimo della perdita media verso l'interno del cappuccio durante l'esercizio di un'attività

Una attività (%)
0,004
Tutte le attività(%)
0,002

Fattore di protezionenominale

50.000

Classe

4

Valore massimo della perdita media verso l'interno del cappuccio durante l'esercizio di un'attività

Una attività (%)
0,001
Tutte le attività(%)
0,005

Fattore di protezionenominale

20.000

Classe

3

Valore massimo della perdita media verso l'interno del cappuccio durante l'esercizio di un'attività

Una attività (%)
0,02
Tutte le attività(%)
0,01

Fattore di protezionenominale

10.000

Classe

2

Valore massimo della perdita media verso l'interno del cappuccio durante l'esercizio di un'attività

Una attività (%)
0,04
Tutte le attività(%)
0,02

Fattore di protezionenominale

5.000

Classe

1

Valore massimo della perdita media verso l'interno del cappuccio durante l'esercizio di un'attività

Una attività (%)
0,10
Tutte le attività(%)
0,05

Fattore di protezionenominale

2.000
Avvertenza – Il Fattore di Protezione Nominale (FPN) degli indumenti di protezione NON è confrontabile e NON si applica agli Apparecchi di Protezione delle Vie Respiratorie (APVR)

MARCATURA

  • Marcatura secondo la EN 340
  • Pittogramma per rischi da contaminazione radioattiva
  • Livello di prestazione della perdita verso l’interno
    es: IL classe 4

Relativi

EN 1073-2 :2002 (UNI EN 1073 – 2:2003)

Prodotti

Ultime News

Siglato un accordo con Bls srl per la distribuzione di DPI per le vie respiratorie

Siglato un accordo strategico tra Indutex Spa, azienda leader nella produzione di indumenti protettivi, e BLS S.r.l. , gruppo specializzato in DPI a protezione delle vie respiratorie. Grazie all’intesa raggiunta,  Indutex distribuirà i prodotti di BLS,  completando così la sua gamma di DPI, che comprende indumenti protettivi e mascherine chirurgiche.

Approfondisci


Indutex mette a disposizione un’area per un drive through vaccinale

Indutex sempre in prima linea. L’azienda che produce indumenti di protezione, con sede a Corbetta, è a disposizione delle istituzioni per dare una mano nella campagna vaccinale.

Approfondisci


Vaccini in azienda, Indutex dice sì alla proposta di Confidustria

Vaccini, Indutex dice sì alla proposta di Confidustria e rilancia: “Pronti a vaccinare in azienda dipendenti e famigliari”

Approfondisci

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Inviaci la tua richiesta di informazioni compilando in ogni sua parte il modulo sottostante.
Ti risponderemo nel più breve tempo possibile.

I campi (*) sono obbligatori.

    * Letta l'Informativa Privacy acconsento al trattamento dei miei dati personali.
    Inserisci questo codice: captcha

    Contatti

    Indirizzo

    INDUTEX SPA
    Via S.Francesco, 8/10 20011 Corbetta (MI) Italia
    Clicca sulla voce “Get directions” in alto a destra nella mappa e calcola il percorso per raggiungerci

    Social Bookmark


    © 2017 - Indutex Spa - P.Iva IT12865560150 - Powered by Sistemi UfficioPrivacy Policy