Emergenza speciale EBOLA
Per la valutazione delle caratteristiche e dei requisiti dei Dispositivi di Protezione Individuale contro i rischi biologici sono stati individuati le seguenti 5 prove ritenute rappresentative delle maggiori situazioni di rischio che si possono presentare:
- Resistenza al sangue (ISO 16603) – Prova Preliminare
- Resistenza agli agenti patogeni sanguigni (ISO 16604)
- Resistenza alla penetrazione di agenti infettivi per contatto (ISO 22610)
- Resistenza agli aerosol contaminati (ISO 22611)
- Resistenza alle particelle contaminate (ISO 22612)
A seconda delle performance dei test i materiali vengono classificati come segue:
Sangue (Test Preliminare) | Patogeni | Contatto | Aerosol | Polveri | |
Migliore | 20 KPa | 20 KPa | t > 75 min. | log > 5 | log cfu ≤1 |
Buono | 14 KPa | 14 KPa | 60< t ≤75 min. | log > 5 | log cfu ≤1 |
Limitato | 7 KPa | 7 KPa | 45 < t ≤ 60 min. | 3< Log ≤5 | 1< log cfu ≤2 |
Limitato | 3,5 KPa | 3,5 KPa | 30 < t ≤ 45 min. | 3< Log ≤5 | 1< log cfu ≤2 |
Scarso | 1,75 KPa | 1,75 KPa | 15 < t ≤ 30 min. | 1< Log ≤3 | 2< log cfu ≤3 |
Scarso | 0 KPa | 0 KPa | t<15 min. | 1< Log ≤3 | 2< log cfu ≤3 |
Per quanto riguarda l’esposizione a virus con alto indice di pericolosità come per esempio Ebola, Indutex consiglia indumenti che abbiano il livello “Migliore” nello schema precedente ossia che abbiano poche o nessuna limitazione all’esposizione.
Rientrano in questa classe di protezione tutti gli indumenti ed accessori delle linee Sprayguard®, Cleanguard®, Jetguard®, Jetguard® PLUS, Jetguard® Xtreme, Gasguard® T2, Gasguard® T2 Xtreme e Gasguard® T1.