Evoluzione nel tempo

Le tappe fondamentali di

ANNO 1977

Nasce il primo indumento monouso in tessuto non tessuto per la protezione chimica.

ANNO 1978

Nascono i primi accessori monouso in tessuto non tessuto.

ANNO 1981

Viene confezionata la prima tuta monouso in tessuto non tessuto con calzare incorporato.

Anno 1987

Anno 1987
Viene confezionato il primo indumento monouso in tessuto non tessuto termosaldato.

Anno 1987

Anno 1987
Viene confezionato il primo kit sterile monouso in tessuto non tessuto.

Anno 1995

Anno 1995
Vengono confezionati i primi scafandri ventilati monouso in tessuto non tessuto ad isolamento totale del corpo dall’ambiente esterno dotati di calzari incorporati e fettucce infradito per i polsi.

Anno 1999

Anno 1999
Vengono migliorati i modelli di tuta con cappuccio di categoria III tipo 3 applicando come standard due fettucce infradito ai polsi

Anno 2000

Anno 2000
Viene certificato il primo scafandro monouso in tessuto non tessuto di Categoria III tipo 2 (a tenuta non stagna di gas).

Anno 2003

  • Anno 2003
  • Anno 2003
Nasce la materia prima Puntiform® e le conseguenti linee di prodotto Partiguard® e Sprayguard®.

Anno 2004

Anno 2004
Nasce Cleanguard® camice chirurgico di CategoriaIII Tipo 4-B.

Anno 2004

  • Anno 2004
  • Anno 2004
Nascono le materie prime Duoform® e Tessaform® e le conseguenti linee di prodotto Jetguard e Jetguard® PLUS.

Anno 2005

  • Anno 2005
  • Anno 2005
Nasce la tuta Partiguard® TB di Categoria III Tipo 5 e 6 con dorso traspirante

Anno 2005

Anno 2005
Nasce la linea di scafandri Gasguard® T2 di Categoria III Tipo 2-B.

Anno 2005

Anno 2005
Viene realizzato un indumento Jetguard® PLUS per il mercato USA e viene certificato NFPA 1994: 2001.

Anno 2006

Anno 2006
Nasce la linea di scafandri Gasguard® T1 di Categoria III Tipo 1a-B-ET.

Anno 2006

  • Anno 2006
  • Anno 2006
Jetguard® e Jetguard® PLUS vengono certificati anche con proprietà antistatiche e dissipatrici delle cariche elettrostatiche.EN 1149

Prodotti

Ultime News

Siglato un accordo con Bls srl per la distribuzione di DPI per le vie respiratorie

Siglato un accordo strategico tra Indutex Spa, azienda leader nella produzione di indumenti protettivi, e BLS S.r.l. , gruppo specializzato in DPI a protezione delle vie respiratorie. Grazie all’intesa raggiunta,  Indutex distribuirà i prodotti di BLS,  completando così la sua gamma di DPI, che comprende indumenti protettivi e mascherine chirurgiche.

Approfondisci


Indutex mette a disposizione un’area per un drive through vaccinale

Indutex sempre in prima linea. L’azienda che produce indumenti di protezione, con sede a Corbetta, è a disposizione delle istituzioni per dare una mano nella campagna vaccinale.

Approfondisci


Vaccini in azienda, Indutex dice sì alla proposta di Confidustria

Vaccini, Indutex dice sì alla proposta di Confidustria e rilancia: “Pronti a vaccinare in azienda dipendenti e famigliari”

Approfondisci

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Inviaci la tua richiesta di informazioni compilando in ogni sua parte il modulo sottostante.
Ti risponderemo nel più breve tempo possibile.

I campi (*) sono obbligatori.

    * Letta l'Informativa Privacy acconsento al trattamento dei miei dati personali.
    Inserisci questo codice: captcha

    Contatti

    Indirizzo

    INDUTEX SPA
    Via S.Francesco, 8/10 20011 Corbetta (MI) Italia
    Clicca sulla voce “Get directions” in alto a destra nella mappa e calcola il percorso per raggiungerci

    Social Bookmark


    © 2017 - Indutex Spa - P.Iva IT12865560150 - Powered by Sistemi UfficioPrivacy Policy