Antistaticità

Il corpo umano ha una resistività elettrica di volume sufficientemente bassa da agire come  conduttore e, se isolato da terra, può accumulare una carica elettrostatica.

La carica può essere prodotta da elettrificazione per contatto (per esempio camminando su un pavimento isolante, o toccando apparecchiature o materiali carichi) ovvero può anche essere generata per induzione dovuta alla carica sugli indumenti o su oggetti carichi adiacenti.

Una fastidiosa conseguenza del potenziale elettrostatico su personale carico è che può essere sufficientemente alto da creare scariche disruptive pericolose.

D’altra parte, la presenza di cariche elettrostatiche su un tessuto/indumento si manifesta, in molti casi, sotto forma di una spiacevole e, a volte, dolorosa scossa elettrica o con la fastidiosa aderenza dell’indumento stesso sulla pelle.

In ambito lavorativo il fenomeno derivante dall’accumulo di cariche elettrostatiche può essere causa di danni maggiori qualora la potenzialità raggiunta dalle cariche stesse sia in grado di innescare un arco elettrico (ambienti con presenza di atmosfere infiammabili, ambienti ATEX, ecc.).

In tali casi il portatore deve essere dotato di indumenti con proprietà elettrostatiche (che rientrano nelle definizioni di DPI) ed essere, se ritenuto opportuno, collegato a terra direttamente o mediante calzature conduttive e pavimenti conduttivi.

Le proprietà elettrostatiche devono risultare regolarmente certificate secondo i disposti del D. Lgs 475/92 (D.E. 89/686/CEE).

Le norme tecniche impiegate per verificare le caratteristiche antistatiche degli indumenti di protezione sono:

  • EN 1149-1:1995 (*) Indumenti di protezione – Proprietà elettrostatiche – Resistività di superficie (metodi di prova e requisiti)
  • EN 1149-1:2006 Indumenti di protezione – Proprietà elettrostatiche – Parte 1: Metodo di prova per la misura della resistività di superficie
  • EN 1149-2:1997 Indumenti di protezione – Proprietà elettrostatiche – Parte 2: Metodo di prova per la misurazione della resistenza elettrica attraverso un materiale (resistenza verticale)
  • EN 1149-3:2004 Indumenti di protezione – Proprietà elettrostatiche – Parte 3: Metodo di prova per la misura della attenuazione della scarica
  • prEN 1149-5:2005 Indumenti di protezione – Proprietà elettrostatiche – Parte 5: Requisiti prestazionali

 (*) – Norma sostituita da EN 1149-1:2006 e prEN 1149-5:2005

 

RELATIVI

Informazioni del fabbricante

Marcatura

Norme di riferimento

Principali definizioni

Requisiti dei materiali

Requisiti di progettazione

Prodotti

Ultime News

Siglato un accordo con Bls srl per la distribuzione di DPI per le vie respiratorie

Siglato un accordo strategico tra Indutex Spa, azienda leader nella produzione di indumenti protettivi, e BLS S.r.l. , gruppo specializzato in DPI a protezione delle vie respiratorie. Grazie all’intesa raggiunta,  Indutex distribuirà i prodotti di BLS,  completando così la sua gamma di DPI, che comprende indumenti protettivi e mascherine chirurgiche.

Approfondisci


Indutex mette a disposizione un’area per un drive through vaccinale

Indutex sempre in prima linea. L’azienda che produce indumenti di protezione, con sede a Corbetta, è a disposizione delle istituzioni per dare una mano nella campagna vaccinale.

Approfondisci


Vaccini in azienda, Indutex dice sì alla proposta di Confidustria

Vaccini, Indutex dice sì alla proposta di Confidustria e rilancia: “Pronti a vaccinare in azienda dipendenti e famigliari”

Approfondisci

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Inviaci la tua richiesta di informazioni compilando in ogni sua parte il modulo sottostante.
Ti risponderemo nel più breve tempo possibile.

I campi (*) sono obbligatori.

    * Letta l'Informativa Privacy acconsento al trattamento dei miei dati personali.
    Inserisci questo codice: captcha

    Contatti

    Indirizzo

    INDUTEX SPA
    Via S.Francesco, 8/10 20011 Corbetta (MI) Italia
    Clicca sulla voce “Get directions” in alto a destra nella mappa e calcola il percorso per raggiungerci

    Social Bookmark


    © 2017 - Indutex Spa - P.Iva IT12865560150 - Powered by Sistemi UfficioPrivacy Policy